La pensione vuole offrire un ambiente sano e sicuro con un'atmosfera familiare, che faccia sentire a proprio agio il cane e allo stesso tempo dia al proprietario tranquillità.
Per far si che questo sia possibile è necessario rispettare alcuni requisiti:
- Per poter avere accesso alla pensione ogni cane deve essere accompagnato dal proprio libretto sanitario con copia della pagina delle
vaccinazioni ed essere in regola con le vaccinazioni ed i trattamenti antiparassitari interni oltre ad avere effettuato
l'esame coprologico (esame delle feci) completo di giardia negli ultimi 15 giorni. Nel periodo che va dal mese di Marzo a
Dicembre compresi, è necessario che il cane sia sottoposto a trattamenti antiparassitari esterni (preferibilmente con collarini antiparassitari) e con profilassi per la
filariosi cardiopolmonare. I soggetti non in regola con le vaccinazioni, i trattamenti antiparassitari interni ed esterni e, con coprologico (esame delle feci completo di giardia)
positivo, non verranno accettati;
- Il cane deve essere iscritto all'anagrafe canina e munito di microchip di riconoscimento. In caso di dichiarazioni mendaci da parte del proprietario, la pensione ed i
suoi operatori non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili qualora, a seguito di accertamento da parte dell'Autorità preposta, venissero verbalizzate le sanzioni di cui all'art. 5
della L. 21 del 14/08/91;
-
E' obbligatorio comunicare qualunque tipo di problema sanitario e/o comportamentale del cane, che possa compromettere l'incolumità dello stesso, del personale e degli
altri ospiti della pensione;
- E' altresì necessario comunicare, per quanto riguarda le femmine, la presenza o l'avvicinarsi del calore ed anche l'eventuale gestazione dei cuccioli;
- La pensione ed i suoi tecnici non rispondono di eventuali problemi sanitari dovuti a patologie preesistenti che dovessero manifestarsi durante il soggiorno ed oltre e, non potranno essere
ritenuti responsabili per eventi non soggetti al proprio controllo ed indipendenti dal proprio operato;
-
E' garantita l'assistenza veterinaria e qualora, durante il soggiorno, si rendesse necessario l'intervento medico-veterinario, la direzione previa comunicazione al proprietario (in
funzione dell'emergenza) e anche in caso di mancata risposta, farà ricorso a professionisti di propria fiducia, addebitando al proprietario del cane onorari e spese di cura, dietro
presentazione della parcella;
- Il proprietario è autorizzato a lasciare il nominativo ed i recapiti telefonici del proprio medico veterinario che in caso di bisogno verrà contattato al fine di
effettuare le terapie necessarie. I costi saranno a carico del proprietario;
- Si fa espressa avvertenza che per violazioni dell'art. 5 della L. 281 del 14/08/91, nonchè alla procura della Repubblica per il reato di cui all'art. 727 del C.P. ed ai sensi di ogni altra
nuova normativa o modificazione delle leggi attualmente in vigore, è necessario comunicare con un preavviso di almeno 48 ore qualsiasi problema o ritardo nel ritiro del cane alla data
prestabilita, in caso contrario e trascorsi 3 giorni dal termine del soggiorno e senza alcuna comunicazione, si adirà alle vie legali, con maggior aggravio di spese a carico del proprietario del
cane;
- E' necessario procurare la quantità di cibo adoperato usualmente, sufficiente a tutta la durata del soggiorno, nel caso in cui si scelga di non far consumare le crocchette consigliate dal
personale della pensione;
- L'orario di consegna e di ritiro del cane deve essere concordato anticipatamente alla consegna dello stesso. Qualsiasi ritardo sarà addebitato al proprietario nella cifra che la
direzione si riserba di quantificare;
-
Il pagamento dell'intero soggiorno del cane va effettuato alla consegna del cane alla struttura. Si accettano esclusivamente pagamenti in contanti oppure tramite
bonifico bancario (da concordare anticipatamente con il responsabile della struttura) con consegna della ricevuta di pagamento da consegnare all'entrata del cane in pensione.
Corte Savarna pensione per cani di Katia Tondini, sede legale: via Basilica n° 132 - Ravenna frazione Savarna (RA), P. IVA: 02613400395